La Bolletta 3.0: più chiara, trasparente e semplice da leggere

La revisione della Bolletta 2.0 e l’introduzione della nuova normativa hanno rivoluzionato gli strumenti di trasparenza che affiancavano la bolletta sintetica e i suoi dettagli. Con la delibera 315/2024/R/com, ARERA aveva già stabilito che i supporti precedenti non fossero più adatti a recepire le innovazioni introdotte.

Il passo successivo è arrivato con la delibera 13 maggio 2025 n. 204/2025/R/com, con cui l’Autorità ha approvato il Glossario unico “La bolletta dei clienti finali dell’energia” (Allegati A e B), rendendolo vincolante per tutti i venditori a partire dal 1° luglio 2025.

Le novità principali

Bolletta sintetica ridisegnata

  • Sequenza delle voci completamente riorganizzata per rendere la lettura più immediata.
  • Introduzione dello “scontrino dell’energia”: gli importi non sono più divisi per destinazione di spesa, ma presentati come in uno scontrino fiscale, chiaro e intuitivo.

Glossario “Bolletta 3.0 Switch Luce & Gas”

  • Diventa lo strumento principale di supporto: spiega in modo chiaro ogni voce e termine della bolletta sintetica.
  • Integra le definizioni approvate da ARERA negli Allegati A (energia elettrica) e B (gas naturale) della delibera 204/2025/R/com.

Validità e applicazione

  • Applicabile al Mercato Libero, al Servizio a Tutele Graduali (elettricità) e, per il gas, anche ai servizi di tutela della vulnerabilità, di ultima istanza e di default.
  • Switch Luce & Gas recepisce integralmente il Glossario e lo mette a disposizione dei clienti a partire dalle fatturazioni di luglio 2025.

Strumenti a disposizione dei clienti Switch Luce & Gas